top of page

Contatti

SEGRETERIA ULSS CENTRO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE:

Segreteria Centro Disturbi Cognitivi e Demenze: 0422 323395

Direttore: Dott. Gallucci Maurizio

Maurizio Gallucci

Direttore della UOSD Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) della Azienda ULSS2 Marca Trevigiana.

Ha pubblicato 54 lavori in riviste internazionali dotate di peer review ed impact factor, nel campo delle demenze, della fragilità e dell’invecchiamento.

E’ il Principal Investigator del Treviso Dementia (TREDEM) Registry e del Treviso Longeva (TRELONG) Study.

E’ stato Visiting Scientist presso il Departimento di Neurologia del Medical College of Wisconsin, Milwaukee (USA) e presso l’Institut du Vieillissement, Gérontopôle, Université Toulouse, Toulouse, France.

E’ membro di comitati direttivi di Società scientifiche inerenti la geriatria e le demenze.

E’ impegnato in progetti che affrontano il decadimento cognitivo, la fragilità e la multi-cronicità, al fine di migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari, come appunto il Progetto ValueCare.

Chiara Da Ronch

Psicologa-Psicoterapeuta PhD

Ha lavorato in ambito internazionale per British Telecom Londra, successivamente per l’Università degli Studi di Ferrara dove si è anche occupata del Progetto Europeo MentDis_ICF65+ sull’epidemiologia dei disturbi mentali degli anziani (Programma Quadro FP7). Lavora presso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della Ulss2 Marca Trevigiana all’interno del progetto ValueCare per il quale si occupa della valutazione neuropsicologica dei partecipanti, collaborando all’implementazione del progetto a livello locale. 

Elena Procaccini

Elena Procaccini lavora come Project Manager per l’Ufficio Progetti Finanziati dell’Azienda ULSS2 Marca trevigiana. Negli ultimi 15 anni, ha lavorato nel campo dei progetti di ricerca acquisendo competenze in progettazione, management, amministrazione e rendicontazione di diverse fonti di finanziamento (regionali, nazionali e internazionali). Attualmente è coinvolta nel design e sperimentazione del progetto ValueCare a Treviso.

foto macchione.png
Sara foto.jpg

Stefania Macchione

Psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione, lavora presso FABER-ISRAA, nell’ambito della progettazione europea e al centro specialistico per le demenze ISRAA.
Si occupa della gestione di progetti sull’invecchiamento attivo e di supporto psicologico a persone anziane con demenza e caregivers.

Sara Ceron

 

Psicologa clinica e di comunità, lavora presso FABER-ISRAA. Si occupa della stesura e dell’implementazione di progetti europei a sostegno dell’invecchiamento attivo e che sperimentano approcci innovativi alla cura e all’assistenza degli anziani, come il progetto ValueCare, di cui fa parte del team.     

  • Twitter
bottom of page