top of page

Value-based Healthcare - Implementare e misurare un modello di cura basato sul valore in Italia

Il 31 marzo 2023, nella splendida cornice del “Centro Studi Achille e Linda Lorenzon” a Treviso si è tenuto il seminario Value-based Healthcare - Implementare e misurare un modello di cura basato sul valore in Italia.

Diversi professionisti nazionali e internazionali sono intervenuti su questo tema, sempre più importante e attuale nell’ambito della sanità italiana ed europea.

Jan A. Hazelzet, Erasmus Medical Center (Rotterdam) e Fred van Eenennam, The Decision Group (Amsterdam), attraverso le loro lectio magistralis, sono intervenuti in merito al modello VBHC in Europa.

Elisa Conti, Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa) e William Balzi, IRST “Dino Amadori” (Forlì-Cesena) hanno presentato l’applicazione di tale modello nel contesto italiano.

Le psicologhe Sara Ceron, Stefania Macchione (ISRAA) e Chiara Da Ronch (AULSS2) hanno presentato il progetto ValueCare a Treviso.

Infine, Ing. Giancarlo Bizzarri (Punto Zero Scarl Regione Umbria), Dr. Maurizio Gallucci (CDCD - AULSS2), Dott.ssa Silvia Sturniolo (UNIPD) e 2 partecipanti del progetto hanno preso parte alla tavola rotonda “Verso il Value-based: quali opportunità e quali barriere? Stakeholders a confronto”.

Grazie all’Ulss2 Marca Trevigiana, in particolare nella persona di Elena Procaccini e all’ISRAA, nella persona di Oscar Zanutto, per aver moderato e organizzato questo evento.


Grazie a tutti coloro hanno partecipato e sono intervenuti!



bottom of page